Conosciamo Riccardo Boldrini, il nuovo allenatore della Juvenes Dogana

La Juvenes Dogana ha scelto Riccardo Boldrini come nuovo allenatore della prima squadra per la stagione 2025/26 del campionato sammarinese. Il tecnico arriva a San Marino con un curriculum ricco di esperienze nel calcio dilettantistico italiano e una profonda passione per il settore di base. Cresciuto nel settore giovanile del Rimini, dove ha giocato fino alla Primavera negli anni ’80, Boldrini ha poi calcato i campi di Emilia-Romagna e Marche, vestendo per cinque anni, di cui due da capitano, dal 1986 al 1991 anche la maglia della Polisportiva Dogana durante il periodo in cui la squadra militava nel campionato italiano e ha contribuito a importanti promozioni dalla Terza fino alla Prima Categoria.

 

Dopo aver iniziato la carriera da allenatore nelle giovanili di Almas e Bellariva, con successi nei  campionati Allievi e Juniores, Boldrini ha guidato per tre anni la prima squadra dell’Asar Riccione, poi al Rivazzurra ottenendo un prestigioso quarto posto in Prima Categoria. A seguire ha allenato la Marignanese e, dopo uno stop di alcuni anni, nel 2009 è ripartito prima dall’Asar e poi, per dodici anni, alla Stella Rimini, una realtà di quartiere e senza rimborsi, portandola dalla Seconda Categoria fino alla Promozione grazie a un progetto tecnico e sociale basato su spirito di gruppo e determinazione. Le sue squadre si sono distinte per la capacità di competere e vincere contro avversari più attrezzati, guadagnandosi persino il paragone di “Leicester romagnolo”.

 

Lo stile di Boldrini è quello di un allenatore di campo, che costruisce la vittoria attraverso entusiasmo, mentalità vincente e una forte identità di squadra, più che sulla singola tecnica individuale. Particolare attenzione riserva alla gestione dello spogliatoio, alla rotazione dei giocatori e alla flessibilità tattica.

 

Dopo una pausa, Boldrini torna nel calcio attivo su invito dell’amico Piero Bronzetti, per affrontare quella che definisce una “sfida stimolante” e un “anno zero” nel campionato sammarinese, dove riconosce caratteristiche diverse rispetto al calcio italiano, come una maggiore tecnica ma meno agonismo e tensione dovuta all’assenza di retrocessioni.

 

 

Insieme al direttore sportivo Fabio Gentilini, Boldrini ha costruito una rosa per la stagione 2025/26 con ben 12 volti nuovi, puntando a un gruppo equilibrato, motivato e “tosto”, con tutti i ruoli coperti da almeno due alternative per garantire freschezza e competitività costante. La Juvenes Dogana, con queste premesse, è quindi orgogliosa di accogliere Riccardo Boldrini e si prepara ad affrontare con rinnovato entusiasmo la prossima stagione.