Sabato di Pasqua impegnativo per la Juvenes Dogana: c’è La Fiorita

Questo sabato, 19 aprile, con fischio d’inizio previsto per le ore 15:00 allo stadio “Enzo Conti” di Dogana, la Juvenes Dogana affronterà La Fiorita nella penultima giornata della stagione regolare del Campionato Sammarinese di calcio. La sfida si preannuncia particolarmente significativa per entrambe le squadre, con obiettivi ancora da raggiungere. 

La Fiorita occupa attualmente la seconda posizione in classifica, a cinque lunghezze dalla Virtus capolista, e mantiene vive le speranze di conquistare il titolo. Sul fronte opposto, la Juvenes Dogana si trova in undicesima posizione, l’ultima utile per l’accesso ai play-off, con due punti di vantaggio su Domagnano e Libertas quando restano solamente sei punti in palio. 

La squadra allenata da Achille Fabbri arriva a questo appuntamento dopo aver conquistato un punto prezioso nello 0-0 contro il Cosmos, nel derby di Serravalle. Un risultato che ha dato continuità al buon momento di concentrazione e solidità difensiva mostrato negli ultimi impegni. 

Francesco Mazzavillani, difensore, ha commentato così la prestazione nell’ultimo match e l’imminente sfida: «Contro il Cosmos abbiamo giocato contro una squadra molto forte, ma abbiamo approcciato bene, tenendo un primo tempo alla pari. Nel secondo tempo abbiamo sofferto un po’ di più, anche per via delle poche rotazioni, ma grazie al sacrificio e alla concentrazione siamo riusciti a portarci a casa un punto molto importante. Ora ci aspetta una partita difficilissima contro una delle squadre più forti del campionato. Proveremo a replicare l’atteggiamento avuto sabato scorso, con grande attenzione e spirito di sacrificio, perché abbiamo bisogno di punti fondamentali per raggiungere i play-off». 

Sulla stessa linea le parole del centrocampista Filippo Pasolini: «Sapevamo che il Cosmos è una delle squadre più attrezzate del campionato, e abbiamo cercato di limitarli il più possibile, anche se non sempre ci siamo riusciti, vista la qualità che hanno soprattutto a centrocampo. Però siamo stati bravi a contenere i danni, a ripartire quando possibile e soprattutto a limitare i nostri errori. La concentrazione è stata alta per tutta la partita, ed è un aspetto che stiamo migliorando da qualche settimana. Il punto conquistato ci dà slancio per le ultime due gare. Abbiamo due punti di vantaggio su Domagnano e Libertas, ma tutto è ancora in gioco. Dobbiamo raccogliere altri punti: il destino è nelle nostre mani». 

 

Con la classifica corta e la tensione in crescita, quella di sabato rappresenta una delle sfide chiave della stagione per la Juvenes Dogana, sperando che una buona prestazione possa essere il preludio di una Pasqua ancora più dolce.

Foto su gentile concessione – © FSGC, tutti i diritti riservati