La Juvenes Dogana salta in zona play-off, Tani firma i tre punti con il Pennarossa

A Domagnano la Juvenes Dogana aggancia il treno dei play-off nel campionato sammarinese di calcio a undici, grazie alla vittoria di misura ottenuta ieri, sabato 5 aprile, ai danni del Pennarossa.

 

Primi dieci minuti di studio con poche emozioni: il primo calcio d’angolo arriva all’11’ ed è a favore della Juvenes Dogana,sui cui sviluppi Traglia si fa ammonire per un brutto fallo su Pintore. Al 13′ la prima occasione è del Pennarossa: ci prova Martini dalla distanza, il tiro finisce ampiamente fuori. Al 15′ tiro al volo di Tani dopo un doppio cross di Arradi e Mazzavillani, con Del Prete che ci arriva bene. Al 18′ prova a caricare il destro Cordioli, con un tiro da fuori area che non ha molta fortuna. Al 21′ al tiro di va Arradi, ben lanciato sulla destra, ma il portiere del Pennarossa intercetta con facilità. Al 31′ ancora Cordioli ci prova da fuori, stavolta impegnando Del Prete in una bella deviazione in fallo laterale. Sugli sviluppi dell’azione successiva, Mazzavillani guadagna un calcio di rigore dopo essere steso a terra da Ricci: Colonna si incarica del penalty ma il pallone finisce a lato del palo di sinistra. Per fortuna il gol arriva dopo pochi minuti: al 36′ sulla destra Traglia appoggia ad Arradi, il cui cross trova la testa di Tani per il colpo vincente e la rete che cambia non solo la partita, ma il finale di stagione della Juvenes Dogana. Al 40′ Tani, lanciato da Tumidei, sogna persino la doppietta ma non aggancia bene e Del Prete blocca tra i guantoni. Nel terzo minuto di recupero del primo tempo Cordioli prova un nuovo tiro da fuori in attesa del fischio dell’intervallo.

 

Nella ripresa la prima occasione è per Colonna al 52′. il cui pallonetto finisce tra le braccia di Del Prete. Al 63′ il Pennarossa reclama un rigore, che non viene concesso, per un presunto fallo in area, con ammonizione per proteste ai danni di Carrozzo. Un minuto dopo Diop viene espulso per un contatto duro con Tani, tanto che si accende un piccolo capannello prima della ripresa del match.  Al 70′ Cordioli si trova in area a tu per tu con Del Prete che compie una grande parata ed evita il 2-0. Seguono venti minuti combattuti ma senza occasioni da rete degne di nota e dopo cinque minuti di recupero l’arbitro chiude i giochi. La concomitante vittoria della Libertas contro il Domagnano vale l’undicesimo posto per la Juvenes Dogana, ultimo slot per i play-off. Resta invece matematicamente fuori dalla corsa il Pennarossa, che con i suoi 16 punti non può più chiedere niente a questo campionato. Adesso l’ultima casella per provare ad accedere alla prossima UEFA Conference League è affare di quattro squadre: Juvenes Dogana a 26 punti (prossime partite contro Cosmos, La Fiorita, Tre Penne), Domagnano a 25 (giocherà contro Fiorentino, San Giovanni, Folgore), 

Libertas a pari punti (San Giovanni, Folgore, Cailungo nel calendario) e infine il Cailungo a 19 punti (Tre Fiori, Pennarossa, Libertas nelle ultime tre giornate di regular season). Le prossime tre giornate quindi saranno decisive per conoscere quale di queste quattro formazioni potrà provare a fare lo scherzetto alle big del campionato. Per la Juvenes Dogana l’appuntamento è per sabato 12 aprile alle 15 a Dogana per il derby di Serravalle contro il Cosmos.

 

Il tabellino dell’incontro

 

Juvenes Dogana-Pennarossa 1-0

 

Juvenes Dogana: Gentilini, Arradi (78′ Pedini), Mazzavillani (87′ Cecchetti), Cevoli, Tani, Bakalyar, Tumidei, Colonna, Valentini, Traglia (82′ Rodriguez), Cordioli. A disp. Battistini, Ronci, Broccoli. All. Fabbri

 

Pennarossa: Del Prete, Martini, Cobo (50′ Zenoni), Diedhiou (73′ Fabbri), Pintore, Gega, Albini, Carrozzo, Ricci, Diop, Nanni. A disposizione Bannini, Caushaj, Drudi, Arlotti, Boschi. All. Dolci

 

Arbitro: Righi (assistenti Zaghini ed Ercolani, quarto uomo Albani)

 

Rete: 36′ Tani

 

Ammoniti: Tani, Traglia (Juvenes Dogana); Carrozzo, Ricci (Pennarossa)

 

Espulso: 64′ Diop 

Foto su gentile concessione – © FSGC, tutti i diritti riservati