La prima semifinale della Titano Futsal Cup 2024-2025 ha visto il Murata imporsi per 7-1 sulla Juvenes-Dogana, mettendo una seria ipoteca sulla qualificazione alla finale. La sfida, disputata al Multieventi Sport Domus il 12 marzo, ha evidenziato la nota e attesa superiorità della squadra di Massimiliano Spada, capace di colpire con cinismo e concretezza.
La gara si apre con un Murata subito in avanti e capace di sbloccare il risultato dopo appena 3 minuti con Andrea Ercolani. La Juvenes-Dogana cerca di reagire, ma al 9’ è Danilo Busignani a raddoppiare per i bianconeri. Nonostante l’inerzia della partita sembri già segnata, i ragazzi di Roberto Levani restano in partita e dimezzano lo svantaggio al 29’ grazie a Simone Celli, riaccendendo le speranze prima dell’intervallo. Tuttavia, la doccia fredda arriva appena due minuti più tardi, quando Ercolani segna il 3-1 per il Murata, chiudendo il primo tempo con un margine rassicurante.
Nella ripresa, la Juvenes-Dogana prova a mantenere alta la concentrazione, ma paga a caro prezzo alcuni errori in fase di possesso. Busignani e Mattioli allungano le distanze al 53’ e al 54’, affossando definitivamente le speranze di rimonta dei biancoblù. Nel finale, con la Juvenes-Dogana ormai arresa al risultato, Fabio Belloni mette il sigillo al match al 60’, chiudendo il risultato sul definitivo 7-1.
A fine gara, l’allenatore della Juvenes-Dogana, Roberto Levani, ha espresso rammarico per il risultato, pur riconoscendo l’impegno dei suoi: «Abbiamo giocato un ottimo primo tempo – sono le sue parole a fine gara – con determinazione e concentrazione. Purtroppo, continuiamo a commettere errori che ci penalizzano da inizio stagione, soprattutto nella gestione del possesso. Il Murata è una squadra forte e non ha bisogno di regali. Nel secondo tempo avremmo dovuto amministrare meglio la gara, ma ci è mancata esperienza e lucidità. Ora dobbiamo lavorare tanto, sia come squadra che individualmente, per evitare questi errori cronici».
Levani ha poi sottolineato l’importanza del prossimo impegno in campionato e della necessità di ripartire con la giusta mentalità: «Testa subito alla partita di campionato contro il Faetano – conclude il mister – sarà una sfida difficile, in un campo piccolo, contro una squadra fisica e ben organizzata. Purtroppo, dovremo fare a meno di Simone Celli, squalificato, che oggi è stato il nostro trascinatore. Non possiamo più permetterci errori, ogni gara da qui in avanti sarà decisiva».
Come detto, la Juvenes-Dogana tornerà in campo martedì 18 marzo, quando affronterà il Faetano nella 24esima giornata di campionato, sempre alla Palestra di Acquaviva (ore 21:45). La sfida di ritorno della semifinale di Titano Futsal Cup è invece in programma per il 10 aprile, quando il Murata inconterà la Juvenes-Dogana con il conforto di un ampio margine da gestire. Servirà un’impresa per ribaltare il risultato e continuare a sognare la finale.
Foto © FSGC – Pierini, tutti i diritti riservati
La tua squadra del ♥ dal 2000