Juvenes Dogana Futsal, le amichevoli riportano sorriso e determinazione

La Juvenes Dogana Futsal ha affrontato due test amichevoli nei giorni scorsi, ottenendo indicazioni positive in vista dei prossimi impegni ufficiali. 

Nel primo incontro, la squadra guidata da mister Roberto Levani ha affrontato lo Gnano04, formazione marchigiana militante in Serie D e attualmente terza in classifica nel proprio girone. La Juvenes Dogana ha messo in campo una prestazione convincente, ben diversa rispetto all’ultima gara di campionato, riuscendo a imporsi per 6-5. Il match è stato combattuto fino all’ultimo minuto, ma la squadra ha saputo applicare gli schemi di gioco provati in allenamento per tutta la stagione, dimostrando una crescita importante. 

Nel secondo test, la Juvenes Dogana ha ritrovato il Montecchio, avversario già affrontato recentemente. Nonostante la sconfitta per 5-3, la prestazione è stata di alto livello e conferma il buon lavoro svolto dalla squadra. «Abbiamo disputato due buone partite in amichevole, ora dobbiamo fare in modo che queste prestazioni si ripetano anche in campionato», ha dichiarato mister Levani. 

Uno degli aspetti su cui il gruppo sta lavorando è l’adattamento al gioco outdoor, predominante a San Marino. «La nostra è una squadra nata per giocare indoor, ma dobbiamo abituarci alle superfici in erba sintetica all’aperto. Abbiamo il potenziale per ottenere qualsiasi risultato, dipende da noi. Dobbiamo arrivare ai play-off con la consapevolezza delle nostre forze», ha aggiunto l’allenatore. 

Ad attendere la Juvenes Dogana ci sono ora due sfide cruciali: lunedì 10 marzo il confronto con La Fiorita, squadra di alto livello che punta alla finale di campionato, e mercoledì 12 marzo la semifinale di andata di Coppa contro il Murata, che nell’ultimo scontro diretto si era imposto con un pesante 8-0. «Dovremo scendere in campo determinati e senza paura, giocando a viso aperto per raggiungere il nostro obiettivo» ha affermato Levani. 

 

Un segnale positivo per la squadra è la decisione della Federazione di far disputare tutte le semifinali di Coppa al coperto, garantendo così condizioni di gioco ottimali. «Questo è un passo importante per noi e per tutto il futsal di San Marino» ha concluso il tecnico.

Foto d’archivio – © FSGC, tutti i diritti riservati

calcetto_indoor_sito

Resp. logistica

Martino Guidi

Dir. amministrativo

Glauco Angelini

Direttore finanziario

Stefano Ghiotti