Futsal, sconfitta con onore della Juvenes Dogana contro la Virtus

Alla Virtus è bastato solo un gol di Matteo Tassitano al 39′ per portare a casa i tre punti contro la Juvenes Dogana nella sfida della 12esima giornata del campionato sammarinese di futsal. Un vero peccato per la squadra di Serravalle che, presentatasi a Dogana con un numero ristretto di giocatori a causa di infortuni e defezioni varie, ha comunque disputato un’ottima gara in cui il pareggio è stato più volte sfiorato. L’1-0 finale a favore dei neroverdi di Acquaviva quindi lascia da una parte l’amaro in bocca e dall’altro dà comunque speranza in vista della sentita sfida di martedì 17 dicembre contro il Cosmos, l’ultima prima della pausa natalizia, in programma a Dogana alle 21:45, a cui però mancherà Thomas Celli per somma di ammonizioni.

«Sono dispiaciuto per il risultato e per i ragazzi – commenta l’allenatore Roberto Levanicome contro il Domagnano eravamo ai minimi termini e in piena emergenza, dato che anche Bagnasco ha dovuto dare forfait. Tutti però hanno dato tanto, difendendo bene, determinati, con il possesso palla abbiamo cercato di creare. Il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto, è stata una partita molto tattica e i nostri giocatori più giovani hanno dimostrato di aver avviato un percorso di maturazione, di consapevolezza. Abbiamo tenuto un ritmo alto nel secondo tempo pur non avendo molta disponibilità di sostituzioni, una volta preso il gol non ci siamo demoralizzati e Thomas Celli ha rischiato anche di pareggiarla. Negli ultimi cinque minuti abbiamo giocato con il portiere di movimento, provando giropalla e schemi, anche in questo caso mancando di poco il gol. Non c’è mai stato un momento di calo, proponendo gioco fino all’ultimo minuto». 

 

«Ne usciamo a testa alta – conclude il mister – la classifica resta ferma ma abbiamo buone speranze per le prossime sfide. I ragazzi sono dispiaciuti ma consapevoli che il lavoro sta pagando. Continuando così porteremo a casa ottime soddisfazioni».

Foto d’archivio – © FSGC, tutti i diritti riservati