È arrivata la prima vittoria in campionato per la Juvenes Dogana. Ieri, sabato 30 novembre, sul terreno di gioco di Fiorentino i ragazzi di Achille Fabbri trovano un gol per tempo contro il Cailungo senza incassare reti, salendo quindi a quota sei in classifica.
Nei primi dieci minuti le due squadre si studiano e si gioca prevalentemente a centrocampo. Al 5′ un timido cross dalla destra segna la prima occasione in cui la squadra di Serravalle si fa vedere davanti, poi all’8′ un giocatore del Cailungo cade in fase di attacco ma non c’è alcun fischio da parte dell’arbitro, nella stessa azione Colagiovanni si ritrova il pallone tra i piedi davanti alla porta ma non riesce a provare la conclusione. La squadra allenata da Roberto Sarti può sfruttare un’intuizione di Meluzzi al 13′ ma né De Luca né Mezzadri ci arrivano.
Da qui in poi è la Juvenes Dogana a tenere il pallino del gioco. Al 14′ Mazzavillani la mette nel mezzo per Baldazzi il cui tiro non è pericoloso, al 17′ uno scambio in contropiede tra Paszynski e Ferrulli porta l’attaccante pugliese a calciare fuori la palla, poco dopo l’ex Altamura si mangia un altro gol tuffandosi di testa. Arriva poi il gol: al 19′ Traglia arriva dalla destra, piazza nel mezzo e Merli insacca trovando l’atteso primo centro stagionale in campionato. Il Cailungo tenta la reazione: Melluzzi al 22′ la mette lunga al centro per De Luca che la piazza fuori, al 25′ un tiro di Diallo viene murato dalla difesa della Juvenes Dogana. Sono però i biancorossoblu a farsi vedere maggiormente in avanti, nel tentativo di provare a chiudere il match. Al 23′ un cross lungo di Merli non trova Cevoli pronto al tiro, al 25′ Paszynski mette a rete su assist di Merli ma viene fischiata una posizione di fuorigioco. Ancora il polacco ex Fano ci prova al 27′, il cui tiro viene murato da Gimenez; un minuto dopo è Traglia che crossa per Paszynski il cui tiro di testa non è pericoloso. Il copione si ripete pochi istanti dopo con la stessa dinamica, ma i due giocatori non si intendono a dovere. Ancora occasioni per la Juvenes Dogana: al 30′ c’è l’occasione sprecata da Merli sotto porta, al 32′ ci sono due tiri alti oltre la traversa di Baldazzi, il primo di questi viene sporcato dalla difesa e fornisce un calcio d’angolo. Al 35′ ancora asse Traglia-Paszynski con quest’ultimo che spedisce fuori. Il primo tempo finisce con Conti che al 40′ colpisce la barriera su calcio di punizione e al 44′ con Quaranta che salva su Ferrulli, servito da un lanciato Paszynski.
Nella ripresa si vede Arradi nell’undici schierato da Achille Fabbri e al 47′ si fa subito notare con un tiro che Gallinetta devia in calcio d’angolo. Al 50′ Baldazzi la mette nel mezzo ma nessuno la prende, l’azione prosegue e Arradi prova il tiro che finisce alto. Ancora occasione per Juvenes Dogana al 51′ quando Paszynski ha provato un tiro da lontano spedendolo fuori. Al 56′ Conti e Gimenez nell’area avversaria si mostrano pericolosi ma non arrivano al tiro, ci riesce invece la squadra di Fabbri un minuto dopo trovando la seconda rete: assist di Traglia a servire Paszynski che la piazza alle spalle di Gallinetta. La Juvenes Dogana non si accontenta: al 61′ bello scambio tra Arradi, Traglia e Valentini, quest’ultimo prova il tiro ma la spedisce fuori; un minuto dopo Merli calcia una punizione sugli sviluppi Baldazzi calcia verso la porta ma il pallone viene respinto via di testa. Il Cailungo ha una reazione timida e poco incisiva: ci prova al 65′ quando Sarti cerca nel mezzo Gori ma il pallone viene respinto dalla difesa della Juvenes Dogana in fallo laterale. Seguono una serie di movimenti in campo che mettono in evidenza le manovre di Merli e Arradi, quest’ultimo al 66′ prova a lanciare Paszynski in contropiede che non aggancia. Arradi al 78′ finisce a terra nell’area del Cailungo ma non vengono riscontrati gli estremi per il rigore. Sul finale un paio di occasioni per i biancorossi non portano a cambiamenti di risultato: all’88’ Gentilini para il tiro di Colagiovanni e un minuto dopo Gjyla prova il tiro ma non ottiene niente di più di un calcio d’angolo.
Dopo quattro minuti di recupero, per l’arbitro Andrea Righi può bastare così e la Juvenes Dogana può festeggiare i tanto desiderati tre punti che mister Achille Fabbri considera «fondamentali» nell’intervista rilasciata nel dopo gara. «Danno morale a un gruppo di ragazzi che continua ad allenarsi con una serietà incredibile – ha dichiarato l’allenatore – quando la classifica a mio avviso non ci rende merito. Abbiamo fatto belle prestazioni portando a casa poco o niente. Spero che questo successo sia un inizio e di avere tanto morale: oggi si è vista maggiore convinzione, due gol segnati e tanti altri sbagliati, una prestazione comunque sulla falsariga delle altre volte in cui non abbiamo raccolto niente. Contro il Pennarossa dobbiamo mantenere alto il morale, prendere coscienza delle proprie capacità, credere in noi stessi».
«Dedico questa rete ai miei compagni, che hanno sempre creduto in me – commenta Davide Merli – allo staff e ai dirigenti. Da inizio anno ci alleniamo bene e purtroppo i risultati non sono arrivati. Stavolta il successo c’è, dobbiamo ripartire da qui».
«Positivo sia gli assist messi a frutto e la presenza in zona gol – conclude Stephane Traglia – finalmente abbiamo segnato in un pomeriggio tante reti quante nelle dieci partite precedenti. Torno a casa contento per aver mandato i compagni in gol, adesso bisogna però confermarsi con un altro successo contro il Pennarossa, per avere morale anche in vista del ritorno di Coppa. Servirà una grande settimana di allenamenti, come stiamo facendo da un po’ di tempo seppure i punti non arrivassero. Questo è un primo passo, dobbiamo farne intanto un altro in avanti».
Il tabellino dell’incontro
Juvenes Dogana – Cailungo 2-0
Juvenes Dogana: Gentilini, Mazzavillani, Baldazzi (81′ Pasolini), Cevoli, (90′ Lisi) Pedini, Ferrulli (46′ Arradi), Paszynski (90′ Omgba), Valentini, Merli, Rodriguez, Traglia. A disposizione Battistini, Ronci, Sylla, Gatti, Tumidei. All. Fabbri
Cailungo: Gallinetta, Gjyla, Colagiovanni, De Luca (63′ Gori), Conti (63′ De Biagi), Diallo (73′ Cavalli), Mezzadri (55′ Iuzzolino), Meluzzi, Gimenez, Quaranta, Costa (63′ Sarti M.). A disposizione Francioni, Fusco. All. Sarti R.
Arbitro: Righi (assistenti Savorani S. e Savorani M., quarto uomo Delvecchio)
Reti: 19′ Merli, 57′ Paszynski
Ammoniti: Meluzzi, Iuzzolino (Cailungo)
La tua squadra del ♥ dal 2000